Come molti sapranno, tra un rinvio a giudizio e l'altro, Nicola Alemanno ha trovato persino il tempo di darsi alla scrittura (leggere precedente post Rubbettino). Ebbene, da una nota apparsa nel sito del Comune in…
CASE E COSE
In origine furono presentate come "mini chalet" che avrebbero dovuto ospitare ogni nucleo familiare nei cinque anni stimati per la ricostruzione dei paesi terremotati. Trascorsi quattro anni non si è ricostruito praticamente nulla e le…
FASE TRE
Il "ritorno alla normalità" per i nursini equivale ad apprendere che Nicola Alemanno, già oggetto di numerosi procedimenti penali, ha ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini per la vicenda relativa alla Banca di Credito Cooperativo…
NICO NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Nell'ambito della stagione teatrale 2020, mercoledi 29 gennaio è andata in scena la commedia in atto unico di Nicola Alemanno. Già autore di componimenti fantasiosi quali “La cremagliera Norcia Castelluccio” e “Corso Sertorio coperto” Alemanno…
FIGLI E FIGLIASTRI
Chiunque asserisca che la vita è una ruota ha la nostra totale condivisione. A tal proposito, riportiamo di seguito le dichiarazioni rilasciate il 19 giugno 2010 e il 01 febbraio 2011 niente meno che da…
DALLA PADELLA ALLA BRACE
Inguaribili ottimisti, ci saremmo aspettati commenti indignati, prese di posizione nette o dichiarazioni incandescenti ed invece nulla! Eppure la notizia che vede coinvolto il “leghista” Giovannino Antonini ex presidente della Popolare di Spoleto e sostenitore…
TUTTO A POSTO
Dopo Casa Ancarano, il Centro Boeri, passando per la vicenda Banca di Credito Cooperativo (leggere precedenti post Ha perso le parole, #Dura opposizione, La banda degli onesti, Ci risiamo) il sindaco di Norcia Nicola Alemanno…
IL COMITATO SAI CHE FA?
E mentre il sindaco gioca, organizza concerti, partecipa a feste e sfilate con tanto di cavalieri e dame, alcuni cittadini preoccupati dalla situazione di abbandono e dalla lenta agonia che sta vivendo il tessuto economico…
IL PIANO SENZA PIANO
Un amministratore pubblico dovrebbe essere valutato in base al proprio oggettivo operato. Questo assunto, apparentemente scontato, è sovente disatteso dai “tifosi” che mossi da motivazioni personali, osannano o biasimano l'agire dei suddetti. Il nostro intento…