/Metanodotto “Rete adriatica” a chi serve realmente

Metanodotto “Rete adriatica” a chi serve realmente

“Il metanodotto e la centrale, dice la Snam, hanno una “valenza strategica”. E’ vero : non per i cittadini, però, ma per i profitti della stessa Snam e dell’Eni in quanto l’opera ha una finalità prettamente commerciale, cioè rivendere il gas importato ad altri Paesi europei. L’Italia ha già oggi un surplus di infrastrutture per il trasporto energetico e i consumi interni di gas, peraltro in calo, sono ben al di sotto della capacità della rete di trasporto.” da Comunicato stampa Comitato NoTubo

 

Video realizzato dagli amici Abruzzesi che descrive tutta la questione del gasdotto Brindisi Minerbio

 

Incendio Metanodotto a Tarsia (Cosenza)

 

Link Utili:
TAP: parere preliminare favorevole dei regolatori per esenzione accesso a terzi

Conferenza stampa sulla contrarietà alla realizzazione del progetto del gasdotto Tap

Gasdotto TAP – Ratifica del Consiglio dei Ministri (DCEA – Aggiornamento del 28/02/13)

Consiglio Regionale: “Rivedere il progetto Snam e cercare altre soluzioni” da UmbriaLeft

Gasdotto Snam Brindisi-Minerbio, l’Umbria dice no: «Rivedere il progetto e cercare altre soluzioni» da Umbria24

Comitato No Tubo

Sulmona Ambiente

 

Rete Nazionale Gasdotti
Rete Nazionale Gasdotti
Tracciato Sestino Foligno
Tracciato Sestino Foligno
Traccito medanodotto
Traccito medanodotto
Tracciato Sulmona Foligno
Sulmona Foligno
Corridoio Sud Europa
Corridoio Sud Europa